Home page

Mi chiamo Alessandro Falez, 67 anni, sono sposato e ho quattro figli.
Ho una Laurea in Ingegneria e ho conseguito un Master in Business Administration alla Columbia University.
Sono un imprenditore del settore dei servizi (strutture sanitarie e alberghi) e membro laico della famiglia pontificia.
La storia della mia vita è da sempre legata allo sport.
Ho ereditato dai miei genitori l’amore per la montagna e ho sempre coltivato la mia passione per gli sport invernali tanto da divenire maestro di sci.
Ho deciso di candidarmi alla presidenza della FISI perché è arrivato il momento di trasformare la Federazione coinvolgendo le tante, valide risorse del mondo che amo e così renderla moderna, ancora più efficiente e sempre più vincente.

 

Leggi il curriculum di Alessandro Falez

Entro il 15 ottobre la Federazione Italiana Sport Invernali si riunirà in assemblea per eleggere i nuovi organi federali ed in particolare per scegliere il Presidente per il prossimo mandato quadriennale 2022/2026.
Questo mandato sarà estremamente delicato. Dovrà infatti rilanciare le attività legate al movimento degli sport invernali dopo il biennio pandemico e culminerà con l’organizzazione delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026, un appuntamento fondamentale per il mondo degli Sport Invernali, della montagna e per il sistema Paese tutto.
Il modello di Federazione che propongo guarda avanti: è pronto ad affrontare le sfide di una nuova era e vuole far parte di un sistema evoluto, globale e integrato con tutti i soggetti in qualsiasi modo cointeressati.

Il Comitato Elettorale per Alessandro Falez nasce con un duplice obiettivo:
1. Raccogliere fondi per la campagna elettorale, creando coinvolgimento e condivisione in una molteplicità di appassionati sostenitori della candidatura di Alessandro.
2. Dare vita ad un progetto con finalità benefiche collegate agli sport invernali con cui Alessandro caratterizzerà la propria candidatura.
Puoi diventare anche tu parte del comitato aderendo ad esso come socio promotore o socio sostenitore.
In questo modo andrai a sostenere la candidatura di Alessandro e il progetto Charity collegato, divenendo uno dei soci promotori versando la quota di euro 5.000 (cinquemila).
Altrimenti, potrai sostenere la candidatura di Alessandro come socio sostenitore e quindi versando un importo a tua discrezione, partendo da un minimo di euro 50 (cinquanta).
Alessandro, insieme a voi soci, avrà anche lui un ruolo importante: verserà, oltre alla quota di socio promotore, una quota aggiuntiva pari all’intero importo versato dai soci sostenitori raddoppiando così il fondo in dotazione.
I fondi raccolti verranno utilizzati per sostenere le spese vive della campagna elettorale e per offrire sul territorio il programma elettorale accompagnato da molti appuntamenti dal vivo e online.
Esaurite le elezioni, ed augurandoci un esito positivo per Alessandro, il Comitato Elettorale diventerà una Fondazione a scopo benefico (Fondazione Fisi For Charity) che riceverà in dote l’avanzo di bilancio del Comitato.
Con la Fondazione Alessandro, durante la sua presidenza, andrà a promuovere iniziative di solidarietà legate al mondo della montagna come segno tangibile della propria sensibilità su tali temi.
Allo stesso modo, in caso di esito elettorale negativo, l’avanzo di bilancio del comitato verrà comunque devoluto in beneficenza a enti no profit prescelti dall’assemblea dei soci promotori al suo scioglimento.
Per maggiori dettagli puoi consultare il regolamento del comitato qui.
Per aderire al comitato clicca sul modulo di adesione in basso.
Ti ringraziamo per quanto vorrai fare per aiutare Alessandro e rendere il suo sogno realtà.

Leggi il regolamento

RASSEGNA STAMPA / MEDIA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

* campi obbligatori
Inserisci il tuo indirizzo mail (obbligatorio)
(compilazione non obbligatoria)
(compilazione non obbligatoria)